DAVOLI BIBLIOTECA PUBBLICA Associazione Volontariato Vincenziano Gruppo Incontro Davoli
Visita di Tommaso Campanella “D. Gio. Jacovo Sabinis, Gio. Paolo Carnevale,OttavioSabinis, e in Davoli in casa di D.Marcantonio Pittella; narrò inoltre il convegno di Davoli nel castagneto presso il monastero di S.ta Maria del Trono con tutte le persone che v'intervennero, e che parlarono quattro o cinque ore, notando che in quella circostanza Maurizio mostrò al Campanella e a que' di Catanzaro una carta avuta da' turchi, la quale dicevano essere un salvacondotto, e un Pietro Jacovo Garzia disse che si poteva oramai andar sicuri perchè si aveva il salvacondotto. Ricoverati a Davoli in casa del Pittella, e con costui Maurizio diceva avergli il Campanella manifestato che "quest'anno" doveano esservi grandi guerre e rivoluzioni e il Regno dovea mutare padrone, e che insieme col Campanella aveano concertato di far gene far ribellare quelle provincie.
Aggiunse ancora che dapprima intese dire da tutti quelli di Davoli che nel monastero di S. Maria del Trono di detta terra erano venuti Gio. Paolo di Cordova ed Orazio Rania ed aveano parlato col Campanella "et fra Dionisio"; e poi, passando per la casa del Pittella, costui gli disse "come Oratio Rania, Gio. Paolo di Cordova, et Gio. Tomase di Franza erano venuti à trovare Mauritio et fra Tomase Campanella, et haveano trattato detta rebellione dentro lo monastero di S.ta Maria del Truono". A cura del dr. Francesco Procopio

Associazione Volontariato Vincenziano - Gruppo Incontro Davoli

Viale J. F. Kennedy, 61/A Davoli M. (CZ)

vincenzianidavoli@libero.it  www.vincenzianidavoli.it