I portali di Davoli
Già qualche anno fa, nasceva una bozza di quello che oggi è diventato un progetto importante: la valorizzazione dei nostri beni culturali e storici.
Infatti, la Biblioteca è riuscita ad ottenere il riconoscimento di "Meraviglia Italiana" per i portali di Davoli.
Attualmente abbiamo inviato una proposta di riconoscimento per "A Naca" quale evento di cultura e di tradizione popolare, in attesa che sia valutata.
Che cos'è il progetto "Meraviglia Italiana
Nel 2011, in seguito alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, con il patrocinio della Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro della Gioventù e Ministro del Turismo, Ministero dei Beni e Attività Culturali, oltre a quello di numerose Regioni ed enti locali, nasceva il progetto di Meraviglia Italiana, con l'obiettivo di far scoprire le ricchezze nascoste del nostro Paese, destinando il progetto, oltre che alle giovani generazioni, a tutti coloro che desiderano fare un tuffo nella storia e nelle bellezze di questo Paese.
Alla scoperta dei Borghi
La costa jonica calabrese è caratterizzata dalla presenza di numerosissimi borghi arroccati sui fianchi delle montagne che si affacciano sul mare.
I borghi rappresentano i nuclei originari dei paesi, sorti inizialmente sulle alture per proteggersi dalle incursioni provenienti dal mare, e poi sviluppatisi lungo la linea costiera.
In questi centri storici, dove il tempo sembra essersi fermato, è possibile ammirare antichi palazzi, portali in pietra opera di abili scalpellini, godere di quiete e gustare ancora antichi sapori di una cucina tramandata per generazioni.
Un patrimonio naturalistico, storico e culturale del territorio montano e dei borghi che ottiene importanti riconoscimenti da Enti e Istituzioni nazionali.